Generalità
Itinerario


GENERALITA'

La via attrezzata Rino Pisetta al Dain Picol è considerata fra le più impegnative delle Dolomiti. Si perviene all'attacco della "via" partendo dalle Sarche (m. 258) lungo sentiero segnato. Il percorso segue la naturale conformazione della montagna sfruttando appigli e passaggi a tratti di notevole esposizione. Raggiunta la vetta, a quota 967 m. dalla quale lo sguardo spazia verso numerose cime, si scende per agevole sentiero verso Ranzo, per poi ritornare a valle. Date queste premesse è evidente che prima di accingersi a salire questa parete, sarà opportuno avere una preparazione atletica e munirsi di tutte le attrezzature necessarie. E' quindi indispensabile avere dei moschettoni, un casco, del cordino ed un'imbragatura e nello stesso tempo qualcuno in compagnia, magari più esperto.

LA SCHEDA:
Dislivello Ferrata: m. 800 (m. 400 solo ferrata)
Tempi di percorrenza: h. 4,30 ( h. 3,00 solo ferrata)
Livello di difficoltà:
estremamente difficile in particolare la prima metà
Partenza : Sarche m. 258
Arrivo : Ranzo m. 967
Comuni interessati: Calavino Vezzano

 
Torna su