
Sabato grasso rarinantino
MARGONE � I più festeggiano i ritrovi carnevaleschi il giovedì ed il martedì grasso. A Margone, invece, tradizione vuole che si onori questo �scherzoso� periodo dell�anno di sabato. Una giornata alla quale hanno partecipato centinaia di persone, provenienti in gran parte dalla Valle dei Laghi, e molti atleti e dirigenti della Rari Nantes Nuoto Trento, da alcuni anni gemellata con la frazione vezzanese. Allo scoccare del mezzodì i primi piatti di maccheroni alla margonese (ai funghi), preparati dai volontari della locale Pro Loco, accompagnati da un caldo vino aromatizzato (in quantità moderata) e da bevande analcoliche. Un pomeriggio contraddistinto da una sana e serena allegria, senza eccessi di sorta, per apprezzare al meglio questo giorno di festa. Roberto Franceschini nella foto: il carnevale a Margone (sabato grasso 17 febbraio 2007)